Mondialcarta SpA presta particolare attenzione alla salvaguardia dell’Ambiente ed alla tutela della Salute e della Sicurezza dei propri collaboratori e per questo a partire dal 2005 ha intrapreso un percorso per arrivare ad ottenere un Sistema di Gestione Integrato Ambientale e di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro.
I principi ispiratori di tale obiettivo sono riportati nel documento POLITICA AMBIENTALE E DI SALUTE E SICUREZZA, disponibile per il download.
Nel 2006 Mondialcarta ha compiuto il primo passo partecipando al progetto Life Pioneer, ottenendo la Certificazione Ambientale secondo il Regolamento EMAS, disponibile per il download.
Le performances Ambientali di Mondialcarta sono consultabili sulla Dichiarazione Ambientale convalidata da un Ente certificatore, disponibile per il download.
Nel 2011 Mondialcarta decise di consolidare il proprio Sistema di Gestione Ambientale, integrando la certificazione secondo il Regolamento Emas, con certificazione ambientale secondo la Norma internazionale ISO 14001. Tale obiettivo fu raggiunto nel 2012 ottenendo anche la Certificazione ISO 14001, disponibile per il download.
Sempre nel 2011, Mondialcarta per migliorare anche la gestione degli aspetti di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, decise di integrare il Sistema di Gestione Ambientale, con nuovo Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza, secondo la Norma BS OHSAS 18001. Nel 2012 l’obiettivo fu raggiunto ottenendo anche la Certificazione di tale sistema secondo la BS OHSAS 18001.
Dal 2012 Mondialcarta mantiene la certificazione del proprio Sistema di Gestione Integrato Ambiente e Salute e Sicurezza secondo il Regolamento EMAS e le Norme ISO 14001 e BS OHSAS 18001.
Nel 2020 -2021 è stato compiuto l’ultimo step che è stata la migrazione della certificazione del Sistema di Gestione Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, dalla norma BS OHSAS 18001 alla norma ISO 45001, disponibile per il download.